CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALL’ACCESSO E ALL’ESECUZIONE DI LAVORI IN AMBIENTI CONFINATI O SOSPETTI DI INQUINAMENTO
OBIETTIVO DEL CORSO:
L’obiettivo della formazione per addetti all’accesso e all’esecuzione di lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento è analizzare i rischi connessi all’accesso e al lavoro in ambienti confinati o sospetti di inquinamento e fornire strumenti ed informazioni utili a prevenirli, limitarli o eliminarli.
CONTENUTI DEL CORSO:
- Il D.P.R. 177/11 sulla qualificazione delle imprese operanti in Spazi Confinati o Ambienti con sospetto inquinamento
- La guida ISPESL e il manuale illustrato della Commissione Consultiva Permanente sui lavori in spazi confinati
- L’identificazione e la valutazione dei rischi per le attività svolte negli Spazi Confinati
- Le procedure di lavoro e di emergenza negli Spazi Confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento
- Il permesso di lavoro
- Le attrezzature per i lavori in Ambienti Confinati: misuratori di ossigeno e di inquinanti, caratteristiche tecniche e principi di utilizzo
- Gli impianti di rilevazione gas fissi: cenni sui principi per la progettazione e la regolare manutenzione
- Dispositivi di Protezione Individuali: maschere filtranti, autorespiratore, dispositivi per il recupero dei lavoratori
- Prova pratica di utilizzo di specifico strumento per la misurazione degli inquinanti, esplosività e presenza di ossigeno
- Prova pratica di accesso in uno spazio confinato e di recupero di un lavoratore in una Training Room specificatamente attrezzata
Test di valutazione finale
DURATA: 4 ORE
RIFERIMENTI NORMATIVI: D.Lgs. 81/08 e correttivo D.Lgs. 106/09 e D.P.R. n.177del 14 settembre 2011
SANZIONI: Le sanzioni previste per il mancato adempimento comportano l'ammenda da € 250,00 a € 1.000.